Roberto - ST4S Rosso 2005, faro quadro.
Forse non tutti sanno che la suddetta moto ha il motore della famosa SuperBike 996 con cui Carl Fogarty (The King) ha vinto per ben 2 volte il Campionato del Mondo SuperBike, il successo commerciale forse sarebbe stato differente se si fosse maggiormente enfatizzato questo piccolo "dettaglio".
Il motore è semplicemente strepitoso, una coppia che ti tira fuori dai tornanti in un istante anche se li prendi in 2a marcia, con un allungo infinito ed una prima marcia da 110Km/h.
La ciclistica è molto generosa ed infinitamente regolabile (cosa che mi spaventa a metterci mano), forcellone in alluminio, cerchi forgiati Marchesini, mono Ohlins, asta di reazione per il mono posteriore regolabile, chicca presente solo sulle moto più sportive. Tutto ciò non mi fa andare più forte in strada (beh, ... qualche volta si), ma infonde enorme sicurezza e ti perdona quando sbagli che poi è la cosa più importante.
La frizione è a secco, in più ho installato una frizione anti-saltellamento: non vado in pista, quindi non è indispensabile, ma quando si scala un po' più forte prima di un tornante, male non fa.
Rispetto ad altre moto turistiche o "giapponesi" sulle quali per curvare basta girare le orecchie, l'ST richiede di essere accompagnata, ma poi va esattamente dove tu gli chiedi, ferma e precisa.
Grandi viaggi non ne ho ancora fatti ma giretti giornalieri da 900 km con 400 km di autostrada e 500 di tornanti, si! Alla fine nessuna particolare stanchezza, la posizione di guida è ottima anche per me che sono alto 193cm e non stanca mai.
I consumi sono tipicamente quelli di un parco bicilindrico, in autostrada a velocità da codice si fanno tranquillamente i 20Km/lt.
Quale moto avevo prima? Ovviamente un'altra ST, precisamente una ST3, cosa ne penso? Per scoprirlo andate alla sezione ST3.
.

|